INU Toscana – IV Rassegna Urbanistica della Toscana
17-19 ottobre 2019 | Firenze
17-19 ottobre 2019 | Firenze
Termine consegna progetti 1° grado: 18.11.2019 ore 12.00
Avvisiamo che la Segreteria dell’Ordine rimarrà chiusa da Lunedì 5 Agosto a Martedì 20 Agosto. Dal 21 al 31 agosto la Segreteria resterà aperta solo la mattina con il seguente orario: Mercoledì e Giovedì dalle 10.30 alle 12.30. Riaprirà regolarmente nei consueti orari a partire da Lunedì 2 Settembre 2019.
All’interno della rassegna Architettura e Donne, l’Ordine degli Architetti PPC di Massa Carrara invita le iscritte a manifestare entro il 16/07/19 il loro interesse a presentare al pubblico della rassegna i propri lavori, le proprie ricerche e le proprie proposte. Le manifestazioni di interesse verranno raccolte e calendarizzate secondo le disponibilità delle colleghe, con la […]
La Rete Toscana delle Professioni Tecniche ha costituito un gruppo di lavoro SUAP/STAR (Sistema Telematico di Accettazione Regionale). Inoltriamo il documento che ci è stato trasmesso; si tratta di una bozza che raccoglie alcune problematiche rilevate nell’utilizzo della piattaforma STAR. Vi invitiamo a segnarlare, scrivendo ad ordine@architettimassacarrara.it, eventuali criticità da voi riscontrate nell’utilizzo del programma […]
12 settembre 2019 | Livorno
scadenza: 6 agosto 2019
scadenza: 10 settembre 2019
scadenza: 15 luglio 2019
scadenza: 3 settembre 2019
In merito all’oggetto si inoltra la comunicazione giunta dal Dott. Gallori di Regione Toscana. Procedure per messa in produzione di PORTOS 3.0 per adeguamento normativo a seguito dell’entrata in vigore della legge di conversione del DL 32/2019 pubblicato il G.U. il 17/6/2019 Lettera sull’applicazione delle disposizioni regolatorie afferenti la PGA CALCOLO DELL’ACCELERAZIONE PER L’INDIVIDUAZIONE DELLA […]
Si trasmettono per opportuna conoscenza: NTC 2018 _ quesito interpretativo – il quesito che il Settore Sismica – Direzione Ambiente e Energia – della regione Toscana ha posto al Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici sul livello di sicurezza da raggiungere per poter classificare quale adeguamento sismico interventi strutturali su edifici scolatici al di fuori dei caso di cui […]
