
Festival “MutaMenti, spazi fluidi di un jazz senza frontiere”
Il 13 settembre torna il festival ‘MutaMenti, spazi fluidi di un jazz senza frontiere’.
Il 13 settembre torna il festival ‘MutaMenti, spazi fluidi di un jazz senza frontiere’.
Si avvisa che la Segreteria dell’Ordine rimarrà chiusa per le consuete ferie estive dall’8 al 31 agosto 2022 compresi. Riaprirà regolarmente nei consueti orari a partire da giovedì 1 settembre.
Carrara dal 23 luglio al 27 agosto 2022 A Palazzo Binelli a Carrara in mostra le opere del pittore francese Alain Bonnefoit. “L’Attesa” è il titolo della mostra a lui dedicata inaugurata sabato 23 Luglio. Una personale in cui il filo conduttore delle opere è il nudo femminile che si rifà alla grande tradizione ottocentesca […]
Forte dei Marmi dal 22 luglio al 20 novembre 2022 La Società di Belle Arti (Centro Matteucci) in collaborazione con il Comune di Forte dei Marmi e Villa Bertelli, ha raccolto molti di questi straordinari dipinti pieni di fascino che sono stati messi in mostra nello spazioso Fortino di Leopoldo, con il titolo ‘L’Universo di […]
Carrara dal 9 luglio al 30 ottobre 2022 Una interessante mostra a Palazzo Cucchiari dal titolo “Il Mare: Mito Storia Natura Arte Italiana 1860 – 1940”, con opere di De Chirico, Savinio, De Pisis, Carra’, Lloyd, Fattori, Campigli, Levy, Chini e molti altri. Oltre cento opere per un viaggio attraverso varie scuole artistiche italiane in […]
Martedì 14 giugno 2022 dalle ore 10:00 alle ore 12:00 si svolgerà il convegno webinar “Trattamento Acque Reflue e di acque piovane” a cura di Rototec, sulla piattaforma Zoom. Saranno trattati i seguenti temi: Sistemi di trattamento delle acque reflue civili: – Trattamenti primari e secondari – Depurblok – impianti completi in monoblocco – Depuro […]
Il Dipartimento Cultura e Formazione è lieto di invitare alle conferenze che si terranno all’interno di White Carrara in programma dal 10 al 19 giugno prossimi, nei giorni Lunedì 13 Giugno dalle ore 18.00 alle ore 20.00 presso la sede dell’Ordine con la conferenza “Il ruolo del marmo nell’architettura e nella storia dell’uomo”, con rilascio […]
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
si svolgerà Martedì 26 aprile 2022 dalle ore 15:00 alle ore 17:00 presso la sede dell’Ordine. Si parlerà di fonti di illuminazione artificiale, scomparsa totale e miniaturizzazione delle sorgenti luminose, le nuove frontiere dell’illuminazione, la tecnologia led applicata alla progettazione di fonti luminose integrate nell’architettura. La partecipazione dà diritto al rilascio di 2 CFP previa […]
sul portale Im@teria sono aperte le iscrizioni al Corso di aggiornamento di 40 ore per Coordinatori della Sicurezza scadenza 20 aprile 2022 info alla pagina Dipartimento Cultura e Formazione
Dal 19 febbraio al 26 giugno 2022, il Museo Civico “Amedeo Lia”, La Spezia, accoglie la mostra-focus 2 La Madonna Lia. Gli allievi di Leonardo a Milano2.L’esposizione, promossa dal Comune della Spezia, si focalizza sul dipinto eseguito da Francesco Galli, detto Napoletano, per il duca di Milano, Ludovico il Moro. L’opera, donata dal collezionista Amedeo Lia alla Pinacoteca del […]
Roma dal 14 febbraio al 13 marzo 2022