
Notiziario Area Legale n. 20/2020
Si pubblica il Notiziario n. 20 dell’Area Legale del CNAPPC relativo agli argomenti di interesse per gli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori. 020_15_09_2020
Si pubblica il Notiziario n. 20 dell’Area Legale del CNAPPC relativo agli argomenti di interesse per gli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori. 020_15_09_2020
Posticipato il Bando GIARDINI CONTEMPORANEI A CAMOGLI riservato ai giovani architetti e paesaggisti, professionisti del settore nati dal 1985 in avanti con iscrizione gratuita ed importanti premi. GIARDINI CONTEMPORANEI A CAMOGLI POSTICIPATA a sabato 24 e domenica 25 ottobre 2020 Ideazione e realizzazione di installazioni artistiche verdi, fiorite o “zen” https://www.comune.camogli.ge.it/c010007/po/mostra_news.php?id=1007&area=H Si comunica che l’iniziativa è […]
Gentile Architetto, con grande piacere Ti inviamo il comunicato stampa di presentazione e il palinsesto completo dell’edizione 2020 di SCALIURBANI che sarà rivolto ai temi della sostenibilità, eco-responsabilità, cambiamento climatico e resilienza. Lo straordinario formato digitale sarà dunque l’occasione per amplificare al massimo le tante voci coinvolte nella kermesse promossa dall’Ordine degli Architetti PPC di […]
L’11 Settembre 2020 alle ore 10.00 si svolgerà il Seminario web “Digitalizzazione per l’agricoltura e lo sviluppo rurale” in collaborazione con Regione Toscana e Accademia dei Georgofili. La partecipazione potrà avvenire solo dietro prenotazione all’indirizzo adesioni@georgofili.it entro giovedì 10 settembre 2020. Programma digitalizzazione rurale 11 settembre 2020
Inarsind Toscana Centro promuove un sondaggio fra Architetti e Ingegneri al fine di verificare eventuali discrasie con gli uffici tecnici delle P.A. toscane e si impegna a MANTENERE L’ANONIMATO dei compilatori. >> ACCEDI AL SONDAGGIO << Inarsind Toscana Centro analizzerà le risposte più significative e ricorrenti e si farà carico di riportarle alle sedi competenti al […]
La Regione Toscana, in collaborazione con Anci Toscana, ha dato vita anche per il 2020 al Progetto “Percorsi formativi per Comunità Accessibili”, che ha per oggetto la realizzazione e la gestione di percorsi formativi gratuiti finalizzati a mettere a disposizione degli operatori del sistema toscano conoscenze e tecniche per la diffusione di una cultura dell’accessibilità su tutto il territorio Regionale. […]
La Fondazione dei Geologi della Toscana informa che sono aperte le iscrizioni al Webinar di Aggiornamento Professionale “Tutto ciò che devi sapere per non avere sorprese in caso di sinistro”, 16 settembre 2020. Le iscrizioni entro il giorno 14 settembre p.v. direttamente sul sito http://fondazione.geologitoscana.it/ L’ISCRIZIONE AVVIENE ESCLUSIVAMENTE TRAMITE IL SITO DELLA FONDAZIONE SOPRA RIPORTATO. […]
La manifestazione “Giardini e Paesaggi Aperti* 2020” sul tema Sfide Climatiche – Climate Challenges promossa da AIAPP Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio (https://www.aiapp.net/) si svolgerà per la sezione TUM – Toscana Umbria Marche il 12, 13 e 19 settembre e che per quest’anno prevede quattro eventi: TOSCANA: – Visita alla cassa d’espansione del torrente […]
L’Ufficio Provinciale Territorio di Massa – Area Servizi Catastali e Cartografici, con sede in Massa, Via Provinciale Massa-Avenza, 38/b, considerato che: – la legge n. 17 del 17 luglio 2020 di conversione del decreto legge n. 34 del 19 maggio 2020 (così detto decreto “Rilancio”) ha previsto la necessità di fare ricorso a varie misure […]
Si comunica che il Convegno Superbonus 110%, organizzato dal nostro Consiglio Nazionale, previsto per lunedì 14 settembre p.v. sarà trasmesso in diretta live streaming all’indirizzo: https://www.architettiperilfuturo.it/event/live e messo a disposizione sul canale youtube del CNAPPC. Per accedere alla pagina non sarà necessaria la registrazione al portale www.architettiperilfuturo.it Si trasmette il programma aggiornato dei lavori.
Partirà il 14 settembre la prima edizione di RIGENERA, festival dell’architettura promosso dall’Ordine degli Architetti PPC di Reggio Emilia, con eventi dedicati alla cultura del progetto e alla rigenerazione urbana, che prevede il coinvolgimento di ospiti internazionali, per raccontare la città di domani, digitale, circolare e inclusiva. La presente è per chiedervi la diffusione dell’iniziativa […]
8 settembre 2020 dalle ore 15:00 alle ore 18:30 | Webinar