
SAVE THE DATE: Webinar gratuito – Superbonus 110%: Un’opportunità a patto che…
23/09/2020 ore 14:30 | Webinar
23/09/2020 ore 14:30 | Webinar
È uscito il nuovo bando del Master di II livello “OPEN. Architettura e rappresentazione del paesaggio” per l’a.a. 2020-2021, organizzato dal Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi Roma Tre. La finalità del Master OPEN è formare soggetti che abbiano competenze specialistiche di carattere interdisciplinare e multidimensionale riguardo i temi della rappresentazione e della progettazione del paesaggio, […]
Il Collegio dei Geometri della provincia di Imperia organizza un Corso di aggiornamento anticendio il 21, 22, 23 settembre 2020. Di seguito la documentazione relativa al corso: Circolare corso aggiornamento antincendio – Ordini e Collegi Corso VVFF sett 2020 – Programma
Si trasmette una lettera della Direttrice della Scuola di specializzazione in Beni architettonici e paesaggio di Genova per l’AA 2020-21. Ulteriori informazioni su: https://architettura.unige.it/ssba www.facebook.com/Scuola-di-Specializzazione-in-Beni-Architettonici-e-del-Paesaggio-UniGe-891742470937013/?fref=ts
Al via i concorsi di progettazione in due gradi che riguardano il Polo civico Flaminio, nell’area ex militare di Via Guido Reni e il mercato San Giovanni di Dio, a Monteverde. I bandi lanciati da Roma Capitale, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia sono stati presentati il 27 […]
Si segnala l’interessante Convegno “7 Settembre 1920 Terremoto a Fivizzano. Conoscere e ricordare” che si terrà venerdì 18 settembre 2o20 dalle ore 14:00 alle ore 19:00 presso la Sala Consigliare S.Giovanni degli Agostiniani a Fivizzano. Sarà possibile seguire anche sulla pagina Fb del Comune di Fivizzano. Programma
Si pubblica il Notiziario n. 20 dell’Area Legale del CNAPPC relativo agli argomenti di interesse per gli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori. 020_15_09_2020
Posticipato il Bando GIARDINI CONTEMPORANEI A CAMOGLI riservato ai giovani architetti e paesaggisti, professionisti del settore nati dal 1985 in avanti con iscrizione gratuita ed importanti premi. GIARDINI CONTEMPORANEI A CAMOGLI POSTICIPATA a sabato 24 e domenica 25 ottobre 2020 Ideazione e realizzazione di installazioni artistiche verdi, fiorite o “zen” https://www.comune.camogli.ge.it/c010007/po/mostra_news.php?id=1007&area=H Si comunica che l’iniziativa è […]
Gentile Architetto, con grande piacere Ti inviamo il comunicato stampa di presentazione e il palinsesto completo dell’edizione 2020 di SCALIURBANI che sarà rivolto ai temi della sostenibilità, eco-responsabilità, cambiamento climatico e resilienza. Lo straordinario formato digitale sarà dunque l’occasione per amplificare al massimo le tante voci coinvolte nella kermesse promossa dall’Ordine degli Architetti PPC di […]
L’11 Settembre 2020 alle ore 10.00 si svolgerà il Seminario web “Digitalizzazione per l’agricoltura e lo sviluppo rurale” in collaborazione con Regione Toscana e Accademia dei Georgofili. La partecipazione potrà avvenire solo dietro prenotazione all’indirizzo adesioni@georgofili.it entro giovedì 10 settembre 2020. Programma digitalizzazione rurale 11 settembre 2020
Inarsind Toscana Centro promuove un sondaggio fra Architetti e Ingegneri al fine di verificare eventuali discrasie con gli uffici tecnici delle P.A. toscane e si impegna a MANTENERE L’ANONIMATO dei compilatori. >> ACCEDI AL SONDAGGIO << Inarsind Toscana Centro analizzerà le risposte più significative e ricorrenti e si farà carico di riportarle alle sedi competenti al […]
La Regione Toscana, in collaborazione con Anci Toscana, ha dato vita anche per il 2020 al Progetto “Percorsi formativi per Comunità Accessibili”, che ha per oggetto la realizzazione e la gestione di percorsi formativi gratuiti finalizzati a mettere a disposizione degli operatori del sistema toscano conoscenze e tecniche per la diffusione di una cultura dell’accessibilità su tutto il territorio Regionale. […]