Protetto: Assemblea generale ordinaria degli Iscritti – Preventivo finanziario 2023
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Ordine degli Architetti PPC di Massa Carrara
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
L’Ordine degli Architetti PPC di Massa Carrara a seguito delle richieste pervenute circa l’organizzazione di un seminario di quattro ore di Deontologia per l’anno 2022, preso atto delle situazioni di inadempienza e del non raggiungimento della regolarità dei crediti formativi da parte di alcuni iscritti, ha deciso di realizzare un calendario di ben cinque incontri, di […]
Giovedì 15 settembre 2022 dalle ore 09:00 alle ore 13:00 si svolgerà la conferenza “Wonderful Marble” con il patrocinio della Regione Toscana, del Comune di Carrara, della Federazione Architetti PPC Toscana e di In/Arch Toscana L’evento si svolgerà sia in presenza presso l’Aula Magna dell’Accademia delle Belle Arti di Carrara, che online sulla piattaforma Zoom. Ospite […]
Il 13 settembre torna il festival ‘MutaMenti, spazi fluidi di un jazz senza frontiere’.
Si avvisa che la Segreteria dell’Ordine rimarrà chiusa per le consuete ferie estive dall’8 al 31 agosto 2022 compresi. Riaprirà regolarmente nei consueti orari a partire da giovedì 1 settembre.
Carrara dal 23 luglio al 27 agosto 2022 A Palazzo Binelli a Carrara in mostra le opere del pittore francese Alain Bonnefoit. “L’Attesa” è il titolo della mostra a lui dedicata inaugurata sabato 23 Luglio. Una personale in cui il filo conduttore delle opere è il nudo femminile che si rifà alla grande tradizione ottocentesca […]
Forte dei Marmi dal 22 luglio al 20 novembre 2022 La Società di Belle Arti (Centro Matteucci) in collaborazione con il Comune di Forte dei Marmi e Villa Bertelli, ha raccolto molti di questi straordinari dipinti pieni di fascino che sono stati messi in mostra nello spazioso Fortino di Leopoldo, con il titolo ‘L’Universo di […]
Carrara dal 9 luglio al 30 ottobre 2022 Una interessante mostra a Palazzo Cucchiari dal titolo “Il Mare: Mito Storia Natura Arte Italiana 1860 – 1940”, con opere di De Chirico, Savinio, De Pisis, Carra’, Lloyd, Fattori, Campigli, Levy, Chini e molti altri. Oltre cento opere per un viaggio attraverso varie scuole artistiche italiane in […]
La probabilità che una fetta di pane imburrata cada dalla parte del burro verso il basso su un tappeto nuovo è proporzionale al valore di quel tappeto.
Se non fossi un ottimista, sarebbe per me impossibile essere un architetto.
Un brutto libro si può non leggere; una brutta musica si può non ascoltare; ma il brutto condominio che abbiamo di fronte a casa lo vediamo per forza.